1 giorno: | Corso su una via ferrata facile con le tecniche di assicura e andamento nonché l'attrezzatura e materiale necessario. |
2 giorno: | Faremo in autonomia una via ferrata accompagnati dalla guida alpina. |
In totale sulla “KNOTT” si sviluppano 6 vie ferrate, una corta via di collegamento, un ponte sospeso lungo 20 m e due ripide scalette metalliche. Qui si può arrampicare e allenarsi a piacere. Semplici percorsi, passaggi difficili, tratti esposti e tecnici.
Data: 14 - 18 Giugno e 13 - 17 Settembre
La primavera o l'autunno a Merano sono adatti per imparare la tecnica sulle Vie Ferrate. Le vie partono in maggioranza dal fondo valle ed offrono tutte le difficoltà con uno splendido panorama sui monti innevati dei d'intorni.
Do | Arrivo a Merano. |
Lu. | Giornata di corso sul Knott via ferrata da allenamento con ferrate di varie difficoltà (da A a C) per apprendere la tecnica, salita e discesa con la funivia da Naturno. |
Ma. | Via Ferrata Rio Secco in Val d'Adige. L'imponente salita conduce sulle ripide pareti del canyon strettamente lavato
al confine linguistico con il Trentino, la Salurner Klause. La discesa avviene tramite un sentiero escursionistico assicurato. Difficoltà: B / C Dislivello: circa 400 m Tempo di percorrenza: circa 4 - 4,5 ore |
Me. | Via ferrata Heini Holzer sul Piccolo Monte Ivigna e passaggio al Monte Ivigna 2581 m, con vista da stupenda su Merano e sul gruppo Monte Tessa fino alle Dolomiti.
Discesa per un sentiero escursionistico fino al parcheggio. Difficoltà: B / C Dislivello: circa 550 m Tempo di percorrenza: circa 6 ore |
Gio. | Via ferrata Ziel nel Gruppo di Tessa. Dalla funivia Texel si raggiunge entro un'ora a piedi l'ingresso della ferrata costruita nel 2020.
Conduce con ponti in corda e Flying Fox sopra lo rio Zielbach fino al punto di ingresso effettivo della via ferrata. Difficoltà: B / C Dislivello: circa 450 m Tempo di percorrenza: circa 5 - 6 ore |
Ve. | La via ferrata Stuller Wasserfall in Val Passiria conduce da Moso su pareti rocciose ripide ed esposte, sempre in vista della cascata Stuller - la terza più alta
in Europa - sul soleggiato altopiano di Stulls. Questa ferrata offre anche una variante hardcore di difficoltà E. La discesa avviene attraverso il sentiero escursionistico fino a Moso. Difficoltà: B / C / D Dislivello: circa 400 m Tempo di percorrenza: circa 5 ore |
Sa. | Partenza |
Scuola d'alpinismo MeranAlpin, Part. IVA 02339870210 - Informazione legale - Privacy - Contatto - Meteo - Chi siamo